ITALIA - PUGLIA - Lecce

Tenuta e Masseria: Residenze Storiche tra Un mare di ulivi ed Un mare cristallino del Salento

  • Masseria
  • Resort
  • 8 giorni / 7 notti
  • Bed & Breakfast

A soli 2 km dal Mare: entrambe le Masserie custodiscono un prezioso frantoio ipogeo, le stanze di stoccaggio delle olive e i ricoveri dei frantoiani. Un luogo che sottolinea l’importanza e la ricchezza dell’intero complesso masserizio nel corso dei secoli passati.
Suddivise tra le due masserie le camere e suite, di austera eleganza tipica delle masserie del Salento sono tutte arredate con gusto ed attenzione al dettaglio, ognuna con particolarità uniche.
Fiore all’occhiello è il ristorante con terrazza estivache propone piatti genuini, tipici della tradizione culinaria salentina e pugliese, sapientemente proposti dagli Chef, ma anche ricette di cucina italiana ed internazionale. Ogni pasto un momento regale, unico, da gustare in una cornice naturale esaltata da un ambiente raffinato.
Qualità e freschezza degli ingredienti sono i principi cardine del successo del ristorante, oltre all’utilizzo esclusivo di materie prime a km zero o prodotte direttamente in loco. L'olio extravergine d'oliva, protagonista di ogni ricetta, accompagna genuinamente pietanze dal sapore autentico. La vicinanza del Mare ed una splendida piscina, rinfrescheranno sicuramente le vostre vacanze in Puglia.
La location è ideale per visitare la Firenze del Sud: Lecce e tanti altri borghi e paesi che rendono questa terra unica e indimenticabile!
Servizio navetta per la spiaggia (lato adriatico) - Su richiesta la Mezza Pensione

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

Posizione: Nel cuore del Salento, tra ulivi centenari e splendide distese di macchia mediterranea, la Tenuta è una masseria fortificata del '600 e l'altra Masseria è risalente al '400, distanti l'una dall'altra 200 mt. Entrambe si fregiano di una storia secolare, tramandata dalle pietre delle antiche torri la cui memoria si perde nei secoli. E proprio questa storia ha dato vita ad un attento restauro che ha conservato il fascino delle residenze nobiliari di campagna.  Così magnificamente circondate dall'abbraccio di 320 ettari di ulivi, una natura incontaminata ed un bosco alla scoperta di antichi percorsi, sono ben situate a nord-est di Lecce da cui distano circa 15 km. A breve distanza si trovano alcune delle numerose bianchissime spiagge dei due mari Adriatico e Jonio. Sono vicinissime anche alla famosa abbazia di Santa Maria a Cerrate, antico feudo e sono confinanti con il vasto Parco naturale regionale del Rauccio. A soli 2 km dal mare adriatico.

La struttura: Suddivise nelle due masserie le 24 camere e suite di austera eleganza, tipica delle masserie del Salento, sono tutte con letto matrimoniale, e bagno privato e dotate di asciugacapelli, tv, telefono, minibar, beauty kit cortesia, cassaforte, riscaldamento ed aria condizionata, tutte arredate con gusto ed attenzione al dettaglio, ognuna con particolarità uniche. Camere Standard (25mq) si trovano nell'area della Tenuta, di recente costruzione si affacciano sulla corte o sull'uliveto; camere superior nella Masseria, caratterizzate anche dalla pietra locale, si affacciano sulla corte e sul giardino, alcune accolgono anche un letto singolo. Le camere Superior della Tenuta si affacciano sull'antica corte e sono caratterizzate dalle tipiche volte a botte, arredi classici ed eleganti che valorizzano la pietra locale.  Camere superior con soppalco (35mq) si rovano nell'area della Masseria, sono dotate di: una comoda doccia, vasca a pavimento, tavolo e divano;  il soppalco accoglie il letto matrimoniale, antistante le camere uno spazio riservato ed attrezzato con divanetto; il patio si affaccia sul giardino o sull'uliveto della tenuta. Le Suite, collocate nella seicentesca torre della Tenuta dispongono di terrazzo attrezzato con vista sulla campagna circostante, sui maestosi ulivi e l'antica corte, una scala in pietra conduce al primo piano delle suite. Una delle suite è composta da due ambienti separati e comunicanti: nel primo prende posto il divano con tv e si accede al terrazzo; nel secondo ambiente si trova il letto matrimoniale a baldacchino e la sala da bagno con doccia. Gli arredi esaltano la pietra locale e le caratteristiche volte a botte. Junior suite (35-45mq) ricavate dai locali della Masseria, risalgono al '400 e si affacciano sulla corte. Estremamente eleganti, con grande vasca da bagno a pavimento, a vista nella camera. Una di queste suite è composta da due ambienti separati e comunicanti: nel primo la camera con letto matrimoniale e nel secondo la camera con due letti separati e patio esterno. Gli arredi valorizzano le caratteristiche volte a botte, la tipica pietra ed il letto a baldacchino. Suite Torre (60mq) una suite "da Castellana". E' la suite più grande, ricavata dall'antica torre del '400 che domina, al centro della corte, la Masseria. La scala esterna conduce all'ingresso della suite composta da due ambienti separati comunicanti, nel primo i divani della zona giorno diventano due comodi letti singoli; nel secondo la maestosa camera accoglie il letto matrimoniale. E' anche dotata di due tv LCD. Il bagno è con doccia a vista nella camera matrimoniale.

Servizi: Le masserie offrono un'oasi di pace per ritrovare serenità e benessere tra parco, sala massaggi e palestra. Spettacolare anche la suggestiva ed invitante piscina esterna, spicchio di cielo e mare tra il verde degli ulivi, promette un assoluto relax anche solo a spaziarvi lo sguardo. Il meraviglioso Frantoio Ipogeo, restituito al suo antico splendore, affascina gli Ospiti nel suo elegante e suggestivo scenario per celebrare ogni evento di festa.
Su richiesta servizio navetta per la spiaggia (lato adriatico)


Non un percorso benessere tradizionale! La natura incontaminata di macchia mediterranea tra bosco e uliveti, offre una palestra naturale all’aria aperta, 330 ettari di bosco, parco ed uliveti che si fondono nel blu del mare, attraversati da sentieri e percorsi per salutari passeggiate e per riconciliarsi con la natura. Adiacente alla suggestiva piscina, la palestra e la sala massaggi dove potrete concedervi momenti unici di relax scegliendo tra massaggi rilassanti, percorsi olistici, oppure vivere l’impagabile esperienza dello Yoga al tramonto.


Ristorazione: Il servizio prevede il pernottamento e la prima colazione; a richiesta anche la mezza pensione o la pensione completa. Fiore all'occhiello è il ristorante con terrazza estiva che propone piatti tipici, genuini della tradizione culinaria salentina e pugliese, sapientemente proposti dagli Chef, ma anche ricette di cucina italiana ed internazionale. Ogni pasto un momento regale, unico, da gustare in una cornice naturale esaltata da un ambiente raffinato.


Animali: ammessi di piccola taglia da segnalare alla prenotazione, non ammessi in tutte le camere, Euro 20 al giorno.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
dal 02/06/24 al 30/06/24
Quota a persona, in camera doppia, 7 notti con prima colazione, a partire da:
€ 585
dal 01/07/24 al 31/07/24
Quota a persona, in camera doppia, 7 notti con prima colazione, a partire da:
€ 669
dal 01/08/24 al 31/08/24
Quota a persona, in camera doppia, 7 notti con prima colazione, a partire da:
€ 892
dal 01/09/24 al 30/09/24
Quota a persona, in camera doppia, 7 notti con prima colazione, a partire da:
€ 714
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono a persona per il solo soggiorno. Trattamento in Pernottamento e Prima colazione 
Su richiesta la Mezza Pensione ed il servizio navetta per la spiaggia (lato adriatico)
Su richiesta quotazioni volo e trasferimenti in struttura. In alcuni periodi dell'anno è richiesto un minimo di 3 o 7 notti. 

La Quota Comprende
- Sistemazione in Camera Doppia 7 notti
- Trattamento di Pernottamento + Prima Colazione


La Quota non Comprende:
- Quota gestione pratica tour operator che include assicurazione medico bagaglio, obbligatorio
- Tassa di soggiorno, obbligatoria da pagare in loco
- Assicurazione annullamento facoltativa (quotazione su richiesta)
- Assicurazione integrativa copertura 100% spese mediche facoltativa (quotazione su richiesta)
- Volo se richiesto da tutti gli aeroporti italiani
- Trasferimenti, auto a noleggio, facoltativi
- Mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla "quota comprende"

Quotazioni su richiesta per periodi di Festività e Alta Stagione 
( Pasqua, Ponti, Agosto)
La struttura solitamente chiude ad ottobre ed apre a fine marzo

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Appunti di Viaggio

In Puglia, nella campagna del Salento, terra magica che saluta ogni giorno il primo sole d’Italia, i luoghi e i dintorni  sono un affresco del Salento più autentico: ulivi, muretti a secco, siti archeologici preistorici e degli antichi Messapi, borghi e cittadine, un tempo avamposti di greci, romani e normanni, cavalieri e crociati, baroni e viceré; un’abbazia, quella di Santa Maria di Cerrate, merita una visita, a poche centinaia di metri dalla Tenuta e dalla Masseria


Di importante interesse  paesaggistico, storico ed archeologico con le torri costiere e le numerose grotte e ripari frequentati dal paleolitico. Intorno una natura incontaminata e paesaggi unici, protetti e tutelati da parchi naturali: tutto vicino ai due mari più belli dell’Italia e del Mediterraneo.


Per quanto la città sembri lontana, infatti, bastano dieci minuti in auto per raggiungere la città di lecce  e perdersi tra le viuzze  del centro, nella luce abbagliante di palazzi nobili e chiese, accomunati dallo stesso accecante colore.


Cuore del Salento dal carattere barocco, Lecce è una sorpresa di civiltà e antiche testimonianze e tripudio di  scenografie barocche.


Dall’anfiteatro  Romano  del  II  secolo d.C.  che  ospitava  25.000  spettatori,  all’esultante susseguirsi di  stucchi, statue, putti, mascheroni  che decorano palazzi e Cattedrale di piazza del Duomo, da  Via Libertini con le ricchissime facciate delle chiese di Santa Teresa, Sant’Anna e del Rosario, Santa Croce, al Palazzo dei Celestini, tutto è una sfilata di virtuosismi architettonici di puro barocco leccese.


A breve  distanza, il mare Adriatico che bagna il litorale di roccia e sabbia. Le torri del ‘500 volute dall’imperatore Carlo V per avvistare pirati e saraceni, costellano spiagge e luoghi e segnano il paesaggio con nomi evocativi di miti e leggende. Tra queste, torre Rinalda e torre Chianca danno luogo a piccoli borghi marinari e a piacevoli arenili a pochi chilometri dalla Tenuta 


Dune, macchia mediterranea, querce spinose e laghi salati accolgono cicogne, martin pescatore e gru al confine tra mare e terra dove fioriscono orchidee e ipomee spontanee: è la Riserva naturale di Le Cesine che con la Riserva naturale di San Cataldo ed  il Parco naturale regionale del Rauccio, sono la più autentica testimonianza della splendida natura del Salento.


Da non perdere ad Ostuni  la visita al caratteristico centro storico, alla Piana degli Ulivi, in aperta campagna, ed al frantoio ipogeo. La  bellissima cittadina sul mar Jonio  Gallipoli con un centro storico ricco di chiese ed  un museo con frantoio ipogeo.


Locorotondo, interessante esempio di architettura rurale risalente al Medioevo. Alberobello, zona ricca di trulli. I centri di Maglie, Nardò, Galatina, la Grecìa ed Otranto. A Francavilla Fontana il castello ed il palazzo ducale, le famose grotte di Castellana, rilevante e suggestivo complesso speleologico d’ Italia. A Selva di Fasano lo zoo safari e fantasilandia

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!