PUGLIA - Bari - Monopoli

Masseria Tenuta, Elegante Agriturismo a due passi dal Mare

  • Masseria
  • Agriturismo
  • 8 giorni / 7 notti
  • Bed & Breakfast

Agriturismo elegante alle porte del centro cittadino della città di Monopoli, a due passi dal Mare. La posizione strategica della Masseria Tenuta permette di raggiungere facilmente le più belle località turistiche del sud est barese.
La masseria prese il nome anticamente dalla Grotta La Pecorona, un importante sito speleologico in cui, negli anni ’60, vennero fatti numerosi ritrovamenti. Passeggiando nell’antico frantoio, oggi sala ristorante di rara bellezza, è possibile imbattersi nei più profondi segni del passato rurale. Quasi al centro della sala la grande macina con le sue ruote di pietra e le travi in legno, fonte di sostentamento per i contadini e luogo in cui iniziava a prendere vita "l’oro verde", l’olio d’oliva.
La Puglia è terra ideale per una vacanza all’insegna del relax, della cultura e della buona tavola. Terra incantata e viva, con una infinità di luoghi da scoprire e di "storie" da conoscere. Lo staff della Tenuta propone ai suoi clienti un ventaglio ricco di offerte per una vacanza da sogno.
La sala e gli spazi esterni, sono il luogo ideale per gustando in allegria le prelibatezze della cucina pugliese tipica e ricercata.




Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Dettagli

A partire dagli anni ’60, la lungimiranza dell'attuale proprietario, diede impulso all’acquisto di terreni e masserie segnando l’inizio di una grande avventura imprenditoriale stimata oggi in 400 ettari di uliveti. Una tradizione che si tramanda da padre in figlio, per innovarsi, pur mantenendo intatto il sapore della storia. Oggi ad accogliervi nella Tenuta, la cordialità e il calore di questa splendida famiglia che continuano a dedicarsi anche alla produzione di olio extra vergine d’oliva, attività  prevalente, a testimonianza di una lunga tradizione che si declina nella qualità del prodotto finale.

Le antiche chianche per terra, in una sala da pranzo accogliente e la costruzione in pietra di tufo a vista, coniugano elementi tipici della tradizione pugliese senza trascurarne il design moderno, creando  un ambiente estremamente suggestivo. Una Masseria che racconta la storia e le tradizioni di campagna. 
La cucina, à la carte, propone piatti tradizionali "rivisitati" rigorosamente preparati con prodotti stagionali di produzione della Tenuta, riuscendo sempre a garantire la genuinità e la freschezza dei piatti in tavola.  La struttura, è il luogo ideale per i tuoi momenti indimenticabili, sala ricevimenti, week end immersi nella natura. L’ampio piazzale esterno, si presta a soluzioni "minimal chic" per buffet sotto le stelle romanticamente serviti tra gli alberi di melograno, ulivi secolari e grandi gazebo in ferro battuto.


Le Camere: I loro nomi richiamano le piante mediterranee circostanti. Massimo comfort e relax, immerso nella natura e nel cuore della terra.
Tutto a portata di mano, grazie alla scelta della Tenuta di dotare le stanze di  bagno con doccia extra large, aria condizionata e riscaldamento, wifi free,  televisione, telefono, asciuga capelli, mini bar, cuscini in piuma d’oca o in lattice, portico privato arredato, copri letti e tende di pregio, pulizia giornaliera, oltre ad un raccolto spazio comune circondato da muretti di tufo arredato con dondoli e divani. Alla Tenuta gli ospiti più piccoli potranno divertirsi giocando all’aria aperta con scivolo e altalena e con i nostri simpatici asini.


Si organizzano le esplorazioni della Grotta la Pecorona.
La grotta è sita all’interno della proprietà dell’Agriturismo Tenuta.
Con le guide qualificate scenderemo all’interno di una cavità carsica, non turistica, chiamata Grotta la Pecorona, dove immersi tra stalattiti, stalagmiti e diverse concrezioni potremmo ammirare l’ambiente sotterraneo pugliese.
Ogni partecipante dovrà farsi carico del proprio bagaglio ed eventualmente fermarsi per il pranzo presso la nostra tenuta. Inoltre vi sarà fornita una tuta per la visita in grotta e il casco speleologico munito di torcia frontale che servirà per ammirare le innumerevoli concrezioni carsiche presenti.
Obbligatorio per l’escursione in grotta, scarpe da trekking o stivali, abbigliamento comodo non molto pesante; temperatura in grotta 16/18 °C.


Questa splendida Masseria è una location originale, rustica ed elegante per il tuo ricevimento di nozze in un’atmosfera accogliente, con la professionalità del nostro personale e i prodotti genuini a “Km 0”. Qui vengono curati tutti i dettagli per rendere il grande giorno davvero speciale.


La Tenuta è un’ antica masseria circondata da 16 ettari di uliveti secolari, a 2 km dal mare e appena un chilometro da Monopoli.
La sala interna nasce da un tipico frantoio dell’Italia meridionale, sono ancora ben evidenti la grande macina in pietra, le imponenti presse in ferro, le antiche mangiatoie e i pozzi sotterranei per la raccolta dell’olio. Di grande effetto accostate a candidi tovagliati sono le pareti e le antiche volte in tufo e i pavimenti in chianche. Particolarmente originale è il bar con i suoi arredi in legno.


Esternamente invece è possibile usufruire di un piazzale adornato di spezie sviluppato intorno ad un’antica macina arredato con divanetti e tavolini, ideale per gli aperitivi e long drink di benvenuto; un grande piazzale con gazebo in ferro battuto adornato da ulivi monumentali e fiori per eventuali buffet ed un piazzale antistante il grande portone d’ingresso pavimentato con chianche antiche utilizzato solitamente per l’american bar e la dance conclusivi del tuo ricevimento di nozze. Ampio parcheggio interno a disposizione degli ospiti.


E' possibile organizzare eventi di ogni genere: feste di laurea, battesimi, compleanni, comunioni, cresime, anniversari e altre ricorrenze. Per celebrare con stile, originalità e ricercatezza il proprio giorno importante, mettiamo a punto soluzioni personalizzate occupandoci dello studio della perfetta mise en place, degli addobbi floreali e della musica.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Date e prezzi
Prezzo
dal 02/06/24 al 30/06/24
Quota a persona, in camera doppia, 7 notti con prima colazione, a partire da:
€ 390
dal 01/07/24 al 31/07/24
Quota a persona, in camera doppia, 7 notti con prima colazione, a partire da:
€ 410
dal 01/08/24 al 31/08/24
Quota a persona, in camera doppia, 7 notti con prima colazione, a partire da:
€ 460
dal 01/09/24 al 30/09/24
Quota a persona, in camera doppia, 7 notti con prima colazione, a partire da:
€ 370
Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono a persona per il solo soggiorno. Trattamento in Pernottamento e Prima colazione 
Su richiesta quotazioni volo e trasferimenti in struttura. In alcuni periodi dell'anno è richiesto un minimo di 3 o 7 notti. 

La Quota Comprende
- Sistemazione in Camera Doppia 7 notti
- Trattamento di Pernottamento + Prima Colazione


La Quota non Comprende:
- Quota gestione pratica tour operator che include assicurazione medico bagaglio, obbligatorio
- Tassa di soggiorno, obbligatoria da pagare in loco
- Assicurazione annullamento facoltativa (quotazione su richiesta)
- Assicurazione integrativa copertura 100% spese mediche facoltativa (quotazione su richiesta)
- Volo se richiesto da tutti gli aeroporti italiani
- Trasferimenti, auto a noleggio, facoltativi
- Mance, extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato alla "quota comprende"

Quotazioni su richiesta per periodi di Festività e Alta Stagione
( Natale, Capodanno, Epifania, Pasqua, Ponti, Agosto)

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!
Appunti di Viaggio

Itinerari:


Tra i posti più importanti da visitare, abbiamo il Castello di Carlo V, costruito nel XVI secolo durante la dominazione spagnola, con annesso al suo interno, il Museo delle Armi, e la Basilica della Madonna della Madia, costruita a partire dal 1107, probabilmente sui resti di un antico tempio pagano  dedicato al culto di San Mercurio,  e il centro storico con la sua strana struttura a forma di cavallo,  le cripte della Madonna del Soccorso, la chiesa di Santa Maria Amalfitana, e su richiesta, le visite alla Chiesetta di San Leonardo, al santuario di Santa Cecilia e ai Giardini Botanici.


L’anfiteatro di Cristo delle Zolle, recentemente ristrutturato e utilizzato per eventi e concerti. 


Il Castello di Santo Stefano, risalente al XII e XIV secolo. Retto da monaci benedettini, è stato in seguito trasformato in ospedale dell’ordine Gerosolimitano. Alla fine del XIV secolo passò ai Cavalieri di Malta che lo ressero fino all’inizio del secolo scorso come feudo. Privatizzato all’epoca di Gioacchino Murat, il complesso è ancora oggi proprietà di privati. Ora è un palcoscenico per concerti di rappresentanza, eventi, teatro, feste di nozze.

Vuoi parlare subito con me? Scegli come!

Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!